Il Tatuaggio
"Un tatuaggio non è semplicemente un disegno. Un tatuatore è come un confessore.
Lui scrive la storia di un uomo sul suo corpo."
(Nicolai Lilin, Educazione siberiana)

REGOLAMENTO E METODO DI LAVORO
CAPARRA
Alla prenotazione del tatuaggio sarà richiesta una caparra del 30% dell'importo totale.
L’appuntamento può essere spostato una volta senza perdere la caparra, a patto che sia fornita la nuova data.
E’ richiesto un preavviso di almeno 48 ore.  Â
Se intendete annullare il vostro appuntamento, vi sarà restituita l’intera caparra a meno che non sia già  pronto il disegno. In caso contrario verrà trattenuta come rimborso per il lavoro svolto.
Se salti la seduta senza preavviso, lo studio tratterrà l’intera caparra.
PROGETTO
Nel prezzo del tatuaggio è compreso il disegno dello stesso, ovvero QUELLO CONCORDATO AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE.
E’ possibile cambiare soggetto ad appuntamento fissato, se non è ancora stato realizzato il vostro disegno.
Nel caso di scritte eseguite in lingue straniere, è vostro esclusivo interesse verificarne la correttezza.Â
Lo studio declina pertanto ogni responsabilità derivante da errori grammaticali e sintattici.
SEDUTA
E’ consentito l’ingresso nei locali operativi di un solo accompagnatore, A PATTO CHE NON INTRALCI LA SEDUTA.
Per quanto amiamo gli animali purtroppo non sono ammessi nei locali operativi. Vietato l'ingresso anche ai bambini al di sotto dei 14 anni, essendo il locale operativo in presenza di oggetti taglienti e pericolosi, nonché molto costosi.
Si prega di arrivare circa 10Â minuti prima dell'appuntamento.
Si consiglia di indossare indumenti adeguati, ampi e puliti. Evitare gli indumenti da lavoro e calzature sporche. Evitare di assumere alcolici fino dal giorno prima dell'appuntamento.
CURA DEL TATUAGGIO
Per affrontare al meglio il periodo successivo alla seduta, al fine di garantire una corretta guarigione del tatuaggio devi:
– Rimuovere il bendaggio dopo un paio d’ore e lavare la parte tatuata con acqua tiepida e sapone liquido (meglio se neutro, perfetto può essere il detergente intimo).
– Asciugare tamponando e applicare un leggero strato di crema (consigliamo il Bepanthenol) massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
– Effettuare questa procedura 4/5 volte al giorno per almeno due settimane (tempo medio in cui un tatuaggio cicatrizza).
N.B. Un tatuaggio, per quanto superficiale, è una ferita di conseguenza occorre prestare massima attenzione all'igiene.
Si consiglia di lasciare il tatuaggio scoperto e all'aria il più possibile, qualora non fosse possibile di tenerlo a contatto con indumenti di cotone puliti (evitare tessuti sintetici).
La fase della guarigione è molto delicata; il vostro contributo è fondamentale per una buona guarigione e una buona permanenza del vostro tatuaggio.
Durante il periodo di guarigione devi assolutamente evitare:
– Bagno in piscina o mare, terme, saune ecc
– Esposizione ai raggi UV sia naturali che artificiali
– Contatto con prodotti aggressivi a base di alcool e cloro
– Grattare e rimuovere pellicine o eventuali crosticine: si staccheranno da sole al momento opportuno.
Se hai dubbi su prodotti o sulle procedure chiedi a noi.

FAQ
PREZZO DEI TATUAGGI?
Di solito non eseguiamo preventivi tramite mail o telefonicamente. Facciamo eccezione solo per chi abita molto distante. I preventivi sono sempre molto difficili da eseguire dato che il prezzo dipende da molti fattori come la dimensione, la zona del corpo da tatuare, lo stile, la difficoltà ed il tempo di esecuzione. Ti chiediamo di passare in studio di persona per poter parlare e valutare insieme tutti questi fattori e darti i nostri consigli. In caso non riuscissi a passare in studio invia una mail a simonegallotattooer@gmail.com o un messaggio alla pagina Facebook Shibumi Tattoo Studio con la tua idea dettagliata, con più informazioni possibili (stile, colorazione, punto del corpo, dimensione indicativa etc) per permetterci di eseguire un preventivo approssimativo.
DEVO PRENDERE UN APPUNTAMENTO PER AVERE UN CONSULTO?
Si. Lo consigliamo fortemente. Sei comunque libero di provare a passare negli orari di apertura:
DAL MARTEDI' AL SABATO 10-13 / 15-19.
CHIUSO IL LUNEDI'.
Se hai schizzi, disegni, foto o qualsiasi immagine di esempio riferita al tuo progetto non dimenticare di portarli.
DEVO LASCIARE UN ACCONTO PER PRENDERE APPUNTAMENTO?
Sì, non fissiamo nessun appuntamento su agenda senza un acconto che varia a seconda del tipo di tatuaggio.
POTETE MODIFICARE O COPRIRE UN MIO VECCHIO TATUAGGIO?
Non sempre è possibile aggiustare o coprire tatuaggi vecchi o fatti male, per questo decidiamo se farlo solo dopo averti visto di persona. E’ necessario prendere un appuntamento. Lavorare su vecchi tatuaggi è più complesso e più lungo che tatuare lavori nuovi.
POSSO ANDARE AL MAREÂ OÂ IN PISCINA DOPO AVER FATTO IL TATUAGGIO?
ASSOLUTAMENTE NO.
Il tatuaggio è una microferita e come tale va trattata, è soggetta ad infezioni e quindi va tenuta pulita e distante da qualsiasi cosa che potrebbe contaminarla, tipo sabbia, erba, polvere, ecc.
Farci il bagno in mare o in piscina in mezzo a molta gente in condizioni igieniche non ottimali non è una cosa intelligente.
Non si può prendere il sole, andare al mare o in piscina per almeno 20 giorni dopo avere fatto il tattoo.
PER QUANTO TEMPO NON POSSO PRENDERE IL SOLE?
Il sole non è un buon amico dei tatuaggi, specialmente se il tatuaggio è fresco.
Consigliamo di non esporlo al sole almeno per i primi 20 giorni da quando è stato fatto, ma se vuoi mantenere il tuo tatuaggio bello e brillante nel tempo ti consigliamo di esporlo il meno possibile al sole e comunque di proteggerlo sempre con una protezione solare 50 o totale.